Ogni sogno comincia dal
primo passo
Il segreto del tango sta in quell’istante di
improvvisazione che si crea tra passo e passo.
Rendere l’impossibile una cosa possibile: ballare il silenzio.
(Carlos Gavito)

Matteo Antonietti
Come ha avuto inizio il vostro percorso di tango argentino?
Ho iniziato a ballare all’età di 10 anni con il liscio per poi continuare con le danze sportive come Danze Standard e Latino americane, disputando numerose gare in tutta Italia e Europa. Dopo un anno ho iniziato anche il Tango Argentino e da li è nata una profonda passione che mi ha portato a vincere un Campionato Europeo, una Coppa Del Mondo e un Campionato Italiano nelle Danze Argentine. Da 10 anni insegno Tango a tutti i livelli trasmettendo la passione e l’amore profondo che mi lega al Tango.
Come avete iniziato a ballare insieme?
È iniziato tutto 2 anni fa quando al corsi “Primi passi” di Ravenna si presenta lei, ballerina di danza classica alle prime prese con il tango, e da lì subito è nato qualcosa, un amore che poi si è trasformato in qualcosa di ancora più grande che non poteva che unirci anche nel Tango.
Esperienze conseguite insieme
Balliamo insieme dal 2015 e subito siamo partiti alla grande lavorando in compagnie di tango ed esibendoci in tutta Italia fino al conseguimento di un quarto posto ottenuto al Campionato Europeo di Tango Salon 2017. Ora il prossimo obbiettivo è il Mondiale di Buenos Aires…….
Perchè lo fai:
Prima di arrivare all’insegnamento ho fatto diversi lavori ma sempre sentendomi fuori luogo, come se il mio posto non fosse lì, stavo sempre con la testa e il cuore pensando al Tango e mi sono detto “perchè non fare della mia Passione il mio lavoro?”. E così ho fatto. Ora ballare è la mia vita, la mia passione e non potrei essere più felice.

Ravena Abdyli
Come ha avuto inizio il vostro percorso di tango argentino?
Ho iniziato a ballare all’età di 8 anni, iniziando con la danza classica e moderna e, da quel giorno, la danza è diventata tutto per me, occupando la maggior parte delle mie giornate, dei miei pensieri, fino a diventare una professione. A 16 anni ho iniziato infatti ad insegnare e così ho proseguito fino al 2015 quando il tango ha totalmente preso il sopravvento sulla mia vita.
Iniziai il corso di tango nel novembre 2014 e Matteo era proprio il mio insegnante. Affascinata da questo ballo continuai con grande passione, conseguendo ottimi risultati e trovando anche l’amore, con quello che era il mio insegnante, e che ora è il mio attuale ballerino.
Come avete iniziato a ballare insieme?
Prima è arrivato l’amore, e di conseguenza la decisione di ballare insieme. Oltre ad una serie di vicissitudini che ci hanno portato a questo, la decisione di ballare insieme è stata naturale, perchè il tango è passione, complicità, conoscenza reciproca, qualcosa di vissuto fra due persone e che è comprensione l’uno dell’altro.
Esperienze conseguite insieme
Balliamo insieme dal 2015 e subito siamo partiti alla grande lavorando in compagnie di tango ed esibendoci in tutta Italia fino al conseguimento di un quarto posto ottenuto al Campionato Europeo di Tango Salon 2017. Ora il prossimo obbiettivo è il Mondiale di Buenos Aires…….
Perchè lo fai:
Perchè ballo? Perchè non posso farne a meno, per me è necessario esattamente come mangiare e respirare. Nel momento in cui sento un ritmo o una melodia il mio corpo inizia a muoversi, e non si tratta di una decisione, la decisione può essere di tenerlo fermo.
Perchè insegno? Perchè ballare rende felici, dà una sensazione di benessere e di libertà che vorrei trasmettere a chiunque voglia imparare. Insegno perchè amo stare a contatto con la gente, amo vederla sorridere quando balla, amo trasmettergli una passione da poter a loro volta condividere con gli altri.
Dal 2019 altri due maestri!
Cristian Corbara e Daniela Casadio ballano tango argentino da diversi anni, e fin dall’inizio del loro percorso hanno avuto come guida di riferimento il metodo di Matteo e Ravena, per tal motivo lo conoscono appieno e sono diventati assistenti e collaboratori nell’insegnamento.
Negli anni hanno anche avuto ottimi riconoscimenti all’interno dei campionati metropolitani, ossia i campionati regionali dei circuiti del tango argentino, guadagnandosi un 4° posto nel 2018 nella categoria “Tango amatori” e un 2° posto per Cristian nella categoria “Milongueros”.